
Sostenibilità e Inclusività
Il progetto Sicilian Stories sostiene le tematiche legate alla sostenibilità e all’inclusività.
La nostra realtà opera secondo i principi ESG!

INCLUSIVITA’
In Sicilian Stories crediamo che l’inclusività sia un valore fondamentale per promuovere la bellezza e la cultura della Sicilia in modo accessibile e aperto a tutti. La Sicilia è una terra ricca di storia, tradizioni, persone e vogliamo valorizzare questa ricchezza, promuovendo una cultura dell’accoglienza e dell’inclusione che rispetti e valorizzi la diversità culturale e umana presente nella nostra isola. Vogliamo offrire idee e suggerimenti su come promuovere l’inclusività e il rispetto della diversità, contribuendo a costruire una società più equa e solidale che valorizzi le differenze e promuova l’uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti.
Dedichiamo questa pagina alla memoria e allo spirito di Ninuccio una luce brillante nel mondo, un giovane che ha vissuto la vita con coraggio, forza e speranza nonostante le difficoltà. La tua mancanza sarà sempre sentita, ma la tua lezione di vita rimarrà per sempre nei nostri cuori.
Spiagge Accessibili
La Sicilia è una terra ricca di bellezze naturali, tra cui nume rose spiagge che offrono emozioni indimenticabili. Tuttavia, per alcune persone con disabilità motorie o sensoriali, l’accesso alle spiagge può essere difficile o impossibile!

Molte spiagge della Sicilia sono state attrezzate per garantire l’accesso e la fruizione a tutti. Qui è possibile trovare rampe di accesso, passerelle, servizi igienici e docce adatte alle loro esigenze nonché servizi di assistenza per rendere la permanenza in spiaggia ancora più confortevole. Se sei alla ricerca di una spiaggia accessibile in Sicilia, ti consigliamo di verificare sempre la presenza di servizi di accessibilità prima di partire. In questo modo, potrai godere delle bellezze del mare e della natura in totale tranquillità e sicurezza.
STRUTTURA | LIDO L’OMBELICO DEL MONDO | |
INDIRIZZO | Via Terza Compagnia, 4, 90151 Palermo PA | |
CONTATTI | 091 452242 |
STRUTTURA | LIDO ONDE BEACH | |
INDIRIZZO | V.le Regina Elena, 53, 90151 Palermo PA | |
CONTATTI | 091 450436 |
STRUTTURA | LIDO AZZURRO | |
INDIRIZZO | Litoranea Kennedy, 11, 95121 Catania CT | |
CONTATTI | 095 340972 |
STRUTTURA | LIDO OPEN SEA | |
INDIRIZZO | Via Marinaio d’Italia, 73, 98057 Milazzo ME | |
CONTATTI | 340 738 5004 |
STRUTTURA | LIDO LA FENICE | |
INDIRIZZO | Via Spiaggia di Ponente, 2, 98057 Milazzo ME | |
CONTATTI | 340 546 7467 |
STRUTTURA | LIDO MIRAMARE | |
INDIRIZZO | Contrada poliscia, 92027 Licata AG | |
CONTATTI | 0922 891177 |
STRUTTURA | MONNALISA BEACH | |
INDIRIZZO | Viale Nicolò Gentile, 53, 91021 Tre Fontane TP | |
CONTATTI | 377 386 0499 |
STRUTTURA | LIDO ARENELLA | |
INDIRIZZO | Traversa Renella, 96100 Arenella SR | |
CONTATTI | 0931 715025 |
STRUTTURA | LIDO SAYONARA | |
INDIRIZZO | Fontane Bianche SR IT, Viale dei Lidi, 523, 96100 Cassibile SR | |
CONTATTI | 0931 790345 |
STRUTTURA | LIDO SCIALAI | |
INDIRIZZO | Via Guardiana Contrada, snc, 96010 Portopalo di capo Passero SR | |
CONTATTI | 389 536 6369 |
STRUTTURA | MARGARITA BEACH | |
INDIRIZZO | Lungomare Andrea Doria, 97010 Marina di Ragusa, Ragusa RG | |
CONTATTI | 0932 230115 |
STRUTTURA | LAOLA BEACH | |
INDIRIZZO | Lungomare Mediterraneo, 97010 Marina di Ragusa RG | |
CONTATTI | 334 219 4635 |
STRUTTURA | LIDO PATA PATA | |
INDIRIZZO | Via Miramare, 97018 Sampieri RG | |
CONTATTI | 0932 184 6510 |
STRUTTURA | LIDO PANAMA BEACH | |
INDIRIZZO | Contrada Tenutella, 93011 Butera CL | |
CONTATTI | 349 873 8323 |
STRUTTURA | PISCINE PERGUSA | |
INDIRIZZO | Via Dafne, 17, 94100 Pergusa EN | |
CONTATTI | 335 856 4652 |

SOSTENIBILITA’
Sicilian Stories sostiene le tematiche legate alla sostenibilità: la Sicilia è una delle regioni più belle d’Italia, con una varietà di paesaggi, cultura e tradizioni uniche, che attirano turisti da tutto il mondo. Nelle guide sono presenti tanti itinerari, esperienze e strutture che sposano il concetto di turismo “green”, la salvaguardia del territorio, il rispetto per l’ambiente e delle comunità locali. La Sicilia è ricca di bellezze naturali, come le riserve naturali, le riserve marine, le isole e le aree protette. Grazie al turismo sostenibile, si promuove la loro conservazione, e si incoraggia la visita di queste aree, in modo da permettere ai turisti di godere delle bellezze naturali della Sicilia, senza danneggiare l’ecosistema. Allo steso modo si incoraggia l’acquisto di prodotti locali e il sostegno alle attività economiche del territorio, in modo che i benefici del turismo siano distribuiti equamente tra le comunità locali. In questo modo, il turismo sostenibile non solo aiuta a proteggere l’ambiente, ma contribuisce anche allo sviluppo economico e sociale dell’isola.