
Andrea Camilleri
OCCHI | castani |
Andrea Camilleri è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo italiano nato il 6 settembre 1925 a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Dopo aver frequentato il liceo classico, si iscrive alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ma interrompe gli studi a causa della Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1949 si trasferisce a Palermo, dove inizia a lavorare come regista teatrale e televisivo. Nel 1978 pubblica il suo primo romanzo, “Il corso delle cose”, ma il suo successo arriva solo negli anni ’90, con la serie di romanzi gialli ambientati in Sicilia e protagonisti il commissario Montalbano.
Grazie alla serie del commissario Montalbano, Camilleri diventa uno degli scrittori italiani più amati e venduti al mondo, con milioni di copie vendute e numerose traduzioni in diverse lingue. I romanzi di Montalbano sono stati adattati per la televisione in una serie di successo, interpretata dal celebre attore italiano Luca Zingaretti.
Oltre alla sua attività di scrittore, Camilleri ha anche lavorato come sceneggiatore e regista, dirigendo diversi film e spettacoli teatrali. Nel 2003 è stato insignito del Premio Campiello per la narrativa italiana, e nel 2012 è stato nominato Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Andrea Camilleri è scomparso il 17 luglio 2019, all’età di 93 anni, ma il suo patrimonio letterario e culturale continua ad essere una fonte di ispirazione per molti lettori e appassionati di gialli e letteratura italiana.