“La Stranezza” trionfa ai Nastri d’Argento ed è il film dell’anno

nastri-argento-sicilia
Ficarra e Picone in una scena del film La Stranezza

La Sicilia è sempre stata una fonte inesauribile di ispirazione per il cinema. Dalle sue colline alla sua costa, l’isola ha attirato registi di fama mondiale che hanno girato pellicole iconiche. Quest’anno, il cinema siciliano ha raggiunto nuovi traguardi, conquistando il titolo di Film dell’Anno ai Nastri d’Argento 2023 con La Stranezza del regista palermitano Roberto Andò.

Ambientato a Girgenti (antico nome di Agrigento) negli anni ’20, La Stranezza è una commedia dal tono ironico che racconta la storia del protagonista Luigi Pirandello, interpretato da Toni Servillo. Pirandello incontra una coppia di teatranti dilettanti, interpretata dal duo comico siciliano Ficarra e Picone, impegnati nella realizzazione di uno spettacolo. I due personaggi sbloccheranno la vena creativa del maestro che proporrà dopo pochi mesi in teatro la sua opera probabilmente più conosciuta: “Sei personaggi in cerca di autore”.

Il direttivo nazionale dei Nastri d’Argento commenta così il successo della pellicola siciliana: “La Stranezza è un film che, giocando con intelligenza sui tasti dell’intrattenimento popolare e della cultura più alta, ha saputo aprire una nuova strada anche alla commedia, da sempre regina del box office, ma finalmente capace di conquistare il pubblico con la rilettura cinematografica di un metateatro squisitamente pirandelliano in cui irrompe con eleganza la spontaneità di una comicità irresistibile. Un progetto forte che ha finalmente richiamato il grande pubblico in sala segnando una svolta, non solo nella commedia, con un’idea colta e straordinariamente originale

Il Nastro d’argento, che è il più antico premio cinematografico italiano, conferma il successo de La Stranezza che esprime tutta la vitalità e l’eccellenza del cinema siciliano. La sua vittoria ai Nastri d’Argento è un risultato che celebra l’arte cinematografica siciliana e la sua capacità di raccontare storie uniche e coinvolgenti, un invito a scoprire e apprezzare ancora di più questo straordinario territorio.