Gambero Rosso premia il Campione Regionale di Street Food in Sicilia

La Sicilia, isola baciata dal sole nel cuore del Mediterraneo, è famosa per la sua ricca tradizione culinaria. Un aspetto particolare della tradizione gastronomica siciliana che ha ottenuto grande popolarità negli ultimi anni è la vivace cultura del cibo di strada. Riconoscendo questo fenomeno, il Gambero Rosso, rinomata guida italiana del cibo e del vino, ha dedicato la sua ultima edizione alla celebrazione dei migliori street food d’Italia, con un focus sulle vivaci proposte che si trovano in Sicilia.
La nuova Guida Street Food 2024 del Gambero Rosso annovera oltre 40 insegne siciliane, un risultato che conferma la grandissima popolarità del cibo di strada in Sicilia. La guida offre una selezione dei migliori locali dove gustare le tipiche prelibatezze siciliane, tanto apprezzate dai turisti e dai siciliani stessi. Tra queste specialità vi sono lo sfincione palermitano, gli arancini, le scacce ragusane, i panini con la milza, le panelle, le crocchè e molto altro. Palermo si distingue con ben 20 insegne nella Guida, un risultato che la incorona tra le migliori località dell’Italia per il suo street food.
La Guida del Gambero Rosso sui migliori locali di Street Food 2024 non assegna premi e riconoscimenti specifici, ma indica 20 Campioni Regionali, uno per regione, e segnala gli indirizzi dei locali inclusi nella guida. Il campione siciliano di Street Food, secondo il Gambero Rosso, si trova a Ragusa ed è Delicatessen in drogheria. Il locale offre non solo deliziosi panini e insalate colorate, ma anche un banco dedicato alla gastronomia con secondi caldi e freddi, una vetrina di salumi e formaggi di alta qualità e un banco ortofrutta con le primizie raccolte nei campi della provincia da agricoltori attenti alla sostenibilità ambientale. Il locale si distingue per la sua accogliente atmosfera e il personale gentile, incline a fare piacevoli chiacchiere e a fornire consigli sugli acquisti.
La presenza di così tante insegne siciliane nella Guida Street Food 2024 del Gambero Rosso è un riconoscimento della straordinaria vivacità e diversità del cibo di strada in Sicilia. Questa selezione di locali e mercati rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nella cultura culinaria di strada siciliana e gustare le sue delizie uniche.