Gambero Rosso premia con i “3 Bicchieri” i migliori Vini della Sicilia

3-bicchieri-sicilia
Vino rosso e vino bianco di Sicilia

Da sempre la Sicilia è terra di grandi vini, sono tante le cantine che sull’isola producono vini d’eccellenza, sia i rossi che i bianchi siciliani esaltano i profumi e i sapori dei piatti della tradizione mediterranea! Tra i vitigni autoctoni a bacca bianca della Sicilia troviamo: il Grillo, vitigno nato da un incrocio tra Zibibbo e Catarratto, lo Zibibbo, vitigno introdotto dai Fenici ed utilizzato nella produzione del passito di Pantelleria, la Malvasia, utilizzata prevalentemente per vinificare vini dolci alle Isole Eolie. I vitigni autoctoni a bacca rossa della Sicilia più famosi sono: il Nero d’Avola, originario della Sicilia sudorientale tra i più diffusi e conosciuti, il Nerello Mascalese, originario dell’Etna, il Nocera, originario della Sicilia nordorientale è complementare al Nero d’Avola nella DOC Mamertino, il Perricone, diffuso in Sicilia occidentale e utilizzato per il Marsala.

L’attesissima Guida Vini d’Italia 2023 del Gambero Rosso, ha premiato i migliori vini della Sicilia, assegnando il premio “Tre Bicchieri” a ben ventiquattro etichette siciliane:

La classifica mette in evidenza un’escalation dei vini dell’Etna, che su ventiquattro vini premiati ne vede ben quattordici provenienti dal territorio del vulcano.