McDonald’s sceglie il Pomodoro di Pachino IGP per i suoi panini

Il pomodoro di Pachino, prodotto nell’omonimo comune nella provincia di Siracusa, è stato riconosciuto come Indicazione Geografica Protetta (IGP) dall’Unione Europea nel 2003. Si tratta di un pomodoro di piccole dimensioni, dal sapore dolce e intenso e dalla polpa soda e succosa. Grazie alle particolari condizioni climatiche e del terreno della zona di produzione, il pomodoro di Pachino presenta caratteristiche organolettiche uniche.
La catena di fast food McDonald’s ha deciso di utilizzare il pomodoro di Pachino IGP, noto per la sua eccellenza siciliana. L’accordo è stato siglato con il Consorzio che tutela il prodotto, e prevede l’inclusione del pomodoro di Pachino IGP in due opzioni del menu di McDonald’s a partire da ottobre 2023. Il colosso della ristorazione ha concordato l’acquisto di 250mila chili di pomodoro di Pachino IGP all’anno. L’utilizzo di questo ingrediente, apprezzato in tutto il mondo per la sua bontà, rappresenta una scelta importante per McDonald’s e per la Sicilia.
L’impegno di McDonald’s Italia per sostenere le filiere siciliane è stato dichiarato dall’amministratore delegato della compagnia che ha affermato: “Il pomodoro di Pachino Igp è un’eccellenza italiana e abbiamo deciso di introdurlo nei nostri prodotti e nelle nostre ricette.” Questa decisione offrirà un’opportunità significativa per i produttori siciliani che potranno così valorizzare la filiera del Pachino.
Grande soddisfazione anche da parte del presidente del Consorzio IGP: “Una firma importante, che porta visibilità ad un prodotto italiano, nello specifico il pomodoro di Pachino Igp, all’interno di una grande catena mondiale”. La partnership tra McDonald’s e i produttori di pomodoro di Pachino IGP rappresenta quindi un’opportunità di crescita per l’economia siciliana, che potrà beneficiare di visibilità e valorizzazione del proprio prodotto.