Bandiere Verdi 2023 in Sicilia: le spiagge per una vacanza al mare con i bambini

Anche quest’anno sono state assegnate le Bandiere Verdi 2023, il riconoscimento che premia le migliori spiagge a misura di bambino in Italia. L’elenco aggiornato delle vincitrici è stato svelato da Italo Farnetani, ideatore del progetto, professore universitario di Pediatria e presidente dell’International Workshop of Green Flags.
Le Bandiere Verdi, rappresentano un importante riconoscimento per le località che offrono servizi e comodità specificamente pensati per le esigenze delle famiglie con bambini. Le spiagge premiate con la Bandiera Verde sono selezionate in base a criteri rigorosi che tengono conto non solo della presenza di servizi e comodità per i genitori, ma anche di elementi fondamentali per la sicurezza e il divertimento dei più piccoli. L’acqua pulita e bassa vicino alla riva, la presenza di sabbia adatta alla costruzione di castelli e torri, e l’offerta di giochi per bambini sono solo alcune delle caratteristiche che vengono valutate durante la selezione delle spiagge vincitrici. Inoltre, la presenza di bagnini qualificati per garantire la sicurezza dei bagnanti è un elemento essenziale per ottenere il prestigioso riconoscimento.
L’iniziativa coinvolge medici italiani e stranieri, che hanno collaborato per candidare e valutare le mete ideali per le famiglie. Grazie alla loro esperienza e competenza, sono state selezionate le spiagge che meglio rispondono alle esigenze dei bambini e delle loro famiglie, offrendo un ambiente sicuro, divertente e adatto alle attività dei più piccoli. Nell’edizione 2023 delle Bandiere Verdi, sono state premiate ben 146 spiagge italiane, di cui 18 si trovano in Sicilia. Questo conferma ancora una volta il grande patrimonio naturale e turistico che la Sicilia offre alle famiglie, con una varietà di destinazioni costiere che soddisfano i requisiti di grandi e piccini.
Bandiere Verdi Sicilia 2023
- Balestrate, Palermo;
- Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola, Trapani;
- Playa, Catania;
- Cefalù, Palermo;
- Giardini Naxos, Messina;
- Ispica – Santa Maria del Focallo, Ragusa;
- Lipari – Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto, Messina;
- Marsala – Signorino, Trapani;
- Mazara del Vallo – Tonnarella, Trapani;
- Menfi – Porto Palo di Menfi, Agrigento;
- Noto – Vendicari, Siracusa;
- Mondello, Palermo;
- Pozzallo – Pietre Nere – Raganzino, Ragusa;
- Marina di Ragusa, Ragusa;
- Santa Croce Camerina – Casuzze – Punta Secca – Caucana, Ragusa;
- San Vito Lo Capo, Trapani;
- Scicli – Sampieri, Ragusa;
- Vittoria – Scoglitti, Ragusa;
Le Bandiere Verdi rappresentano una guida preziosa per le famiglie che desiderano trascorrere le proprie vacanze al mare in località che offrono servizi e comfort specifici per i bambini. Grazie a queste indicazioni, i genitori possono fare scelte consapevoli, sapendo di poter contare su spiagge sicure, pulite e attrezzate e godere appieno della bellezza del mare e delle spiagge siciliane.