Gambero Rosso premia con le “3 Torte” le migliori Pasticcerie della Sicilia

Nel mondo affascinante e delizioso della pasticceria italiana, la Sicilia continua a emergere come una delle regioni più celebrate e apprezzate. La recente pubblicazione della Guida Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2024 del Gambero Rosso ha rivelato un trionfo di eccellenze siciliane, con premi speciali e riconoscimenti per talentuosi pasticceri e pasticcerie dell’isola.
Gambero Rosso Pasticcerie Sicilia: Tre Torte
In questa edizione, spiccano due eccellenze siciliane che hanno conquistato le ambite Tre Torte, un riconoscimento prestigioso che sottolinea l’apice della maestria nella pasticceria.
- Caffè Sicilia di Noto, un luogo dove l’essenza della pasticceria siciliana viene sublimata ai massimi livelli. Qui, una straordinaria e infinita offerta di delizie irresistibili incanta i palati, confermando il ruolo centrale della Sicilia nell’arte dolciaria.
- Sciampagna di Palermo, una pasticceria dove tecnica ed estetica si fondono armoniosamente con sapori nitidi e di raro equilibrio. Da non perdere è il nuovo dolce a forma di fava di cacao, un capolavoro che ha conquistato il Premio Speciale come Migliore Dolce al Cioccolato.
Gambero Rosso Pasticcerie Sicilia: Due Torte
La Sicilia ha dimostrato la sua forza nella pasticceria, con ben 31 eccellenze che si sono distinte aggiudicandosi le Due Torte. Tra queste, 5 primeggiano come le Migliori Due Torte:
- Caffè Delizia di Bolognetta emerge come la pasticceria ideale che tutti vorrebbero avere a pochi passi da casa. Caratterizzata da una cura impeccabile e una versatilità sorprendente, questa pasticceria offre una produzione dolce e salata caleidoscopica, capace di soddisfare ogni pausa o occasione.
- Pasticceria Palazzolo di Cinisi situata sulla strada principale di Cinisi ha una sede di rilievo anche all’interno dell’aeroporto, offrendo ai viaggiatori l’opportunità di fare scorta dei dolci della tradizione siciliana, interpretati con magnificenza.
- Corsino 1868 di Palazzolo Acreide un luogo dove la produzione di dolci e gelati non conosce battute d’arresto. Tuttavia, la sua offerta va oltre, abbracciando la piacevolezza della condivisione in uno spazio dedicato al book-sharing, al co-working e agli eventi culturali.
- Pasticceria Cappello di Palermo che si distingue per la finezza e il gusto dei suoi dolci, mettendo in luce il talento e la padronanza della tecnica dei suoi maestri pasticceri.
- Antico Caffè Spinnato di Palermo offre un’esperienza gastronomica completa in diversi spazi. Dal panificio, dove è possibile trovare anche prelibatezze come pizza e gastronomia di alta qualità, alla sala da tè, alla gelateria e alla caffetteria-bar, questo locale è un vero e proprio mondo di sapori.
Da segnalare anche 8 nuovi ingressi che entrano nella guida conquistando le Due Torte:
- Frolla, Catania
- Pasticceria Marrone, Favara
- Doddis La Tradizione, Messina
- Irrera 1910, Messina
- I Segreti del Chiostro, Palermo
- Dolcemente Mono, Ragusa
- La Dolceria, Ragusa
- Santo Musumeci, Randazzo (CT)
Premio Speciale ICETEAM 1927
Il Premio Speciale ICETEAM 1927 come Migliore Pasticceria Salata è stato assegnato a Cesare Gialdi di Délices à Emporter di Catania. Questa pasticceria ha saputo conquistare i catanesi con creazioni eleganti e raffinate, dall’impatto estetico notevole e dal gusto squisitamente francese. Il tocco personale del pasticcere Cesare Gialdi ha arricchito ulteriormente l’esperienza gastronomica, dimostrando una maestria culinaria che va oltre la semplice preparazione di dolci.
Pastry Chef
Il podio della categoria Pastry Chef è stato conquistato da Fabrizio Fiorani del Duomo di Ragusa. Le sue creazioni, estremamente contemporanee, raffinate e creative, sono la conclusione perfetta di un pasto al ristorante, con dolci sfiziosi, gustosi e in perfetto equilibrio con il resto del menu.