Capo Peloro è la Spiaggia più bella d’Italia secondo National Geographic

natgeo-capo-peloro
Capo Peloro vista dallo Stretto di Messina

Capo Peloro, detta anche Punta Faro, è una delle spiagge più famose della provincia di Messina. Capo Peloro rappresenta la punta estrema nord orientale della Sicilia, in questo luogo si incontrano il mar Ionio e il mar Tirreno ed è per questo che le sue rive sono attraversate da fortissime correnti! Questa ampia e piatta distesa di sabbia, si dispiega sotto il Pilone: un gigantesco traliccio elettrico, che un tempo era il più alto del mondo. In questa zona il paesaggio è meraviglioso, con grande varietà di flora e fauna, tanto da aver suscitato l’interesse della rivista National Geographic!

La celebre rivista dedicata alla natura e alle meraviglie del mondo, ha premiato la spiaggia di Capo Peloro come la migliore per panorami in Italia nel 2022: un riconoscimento che ha riempito di orgoglio tutta Messina e i messinesi!

Capo Peloro è la migliore spiaggia per i panorami – scrive National Geographic – lo splendido Stretto di Messina è un luogo leggendario, una riserva naturale, in cui i delfini scorrazzano per le acque cristalline.

Nella top 10 delle spiagge più belle d’Italia 2022 di National Geographic emergono altre due location siciliane. Al quinto posto spicca la stupenda spiaggia di Cala Rossa a Favignana, mentre al settimo posto troviamo la spettacolare spiaggia dell’Isola dei Conigli a Lampedusa!

TOP 10 SPIAGGE PIU’ BELLE D’ITALIA 2022 BY NATIONAL GEOGRAPHIC

  • Capo Peloro, Sicilia
  • Baia di Riaci, Calabria
  • Marina di Alberese, Toscana
  • Pescoluse, Puglia
  • Cala Rossa, Sicilia
  • Santa Maria di Castellabate, Campania
  • Spiaggia dei Conigli, Sicilia
  • Spiaggia delle due sorelle, Marche
  • Viareggio, Toscana
  • Maronti, Campania