Milazzo è la Capitale Italiana della biodiversità alla City Nature Challenge

capo-milazzo
L’area Naturale di Capo Milazzo

Capo Milazzo è tra i siti paesaggistici e naturalistici più interessanti della provincia di Messina, un luogo dove la natura, ha creato le condizioni ideali per la flora e la fauna mediterranea! Questo balcone che si affaccia sul mar Tirreno è di una bellezza mozzafiato, un vero e proprio paradiso ambientale, capace di regalare panorami d’incanto.

Milazzo è riuscito a collocarsi primo in Italia per biodiversità alla City Nature Challenge 2022: una competizione scientifica annuale, per documentare la biodiversità urbana, con l’ausilio di residenti e visitatori che si occupano di segnalare piante, animali e altri organismi che vivono nelle aree urbane. Milazzo ha battuto Messina, Catania e le altre città italiane totalizzando più di 10.000 avvistamenti per un totale di 1.500 specie differenti segnalate. Rispetto al territorio europeo Milazzo resta sempre nella top 10 piazzandosi al settimo posto.

Tra le specie più rare avvistate nel territorio di Capo Milazzo spicca l’Usignolo d’Africa, un uccello discreto che abita anche in ambienti influenzati dall’uomo, come gli oliveti e le riserve. Per quanto riguarda la flora l’avvistamento più interessante è quello del cardo-pallottola vischioso, una specie siciliana che si trova solo a Milazzo.