Mattarella nomina 2 nuovi cavalieri del lavoro siciliani

cavalieri-lavoro-sicilia
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

L’onorificenza di Cavaliere del Lavoro è stata istituita nel 1901 ed è assegnata, ogni anno, dal Presidente della Repubblica a imprenditori, donne e uomini, che si sono distinti con la propria attività nel promuovere l’economia nazionale, con responsabilità etica e sociale, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro del Paese. Ogni anno non possono essere nominati più di venticinque Cavalieri del Lavoro.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha nominato i Cavalieri del Lavoro del 2022, tra questi, due sono siciliani: si tratta di Giuseppe Russello, patron della Omer e presidente di Sicindustria Palermo e Carmelo Giuffrè, fondatore della Irritec, storica azienda associata a Sicindustria Messina.

Giuseppe Russello e Carmelo Giuffrè, con le loro aziende, rappresentano una parte eccellente del tessuto produttivo siciliano. Il riconoscimento ricevuto dal Capo dello Stato è motivo di orgoglio per tutta la Sicilia che si riconosce nelle grandi intuizioni e nei grandi sacrifici compiuti e gioisce dei traguardi importanti raggiunti dai nostri imprenditori” – ha commentato l’assessore regionale alle attività produttive, Mimmo Turano.

Cavalieri del Lavoro: chi è Giuseppe Russello?

Giuseppe Russello è il presidente di Sicindustria Palermo, è fondatore, presidente e amministratore delegato della Omer spa, società costituita nel 1990, che oggi è leader europeo nella progettazione, produzione e commercializzazione di componentistica ferroviaria, destinata all’allestimento di treni ad alta velocità, ma anche treni regionali e metropolitane, per i più importanti costruttori mondiali. I prodotti realizzati da Omer equipaggiano più di 1000 treni in giro per le ferrovie di tutto il mondo, tra questi anche i treni di Trenitalia! La produzione di Omer ha dimostrato di essere una eccellenza siciliana in grado di competere in giro per il mondo ed assicurare sviluppo e benessere sul territorio.

Cavalieri del Lavoro: chi è Carmelo Giuffrè?

Carmelo Giuffrè è fondatore e amministratore unico della Irritec spa, impresa che si occupa di progettazione, fabbricazione, installazione e manutenzione di sistemi di irrigazione «a goccia», garantendo maggiore produttività delle coltivazioni, ottimizzando l’uso dell’acqua sposando pienamente le esigenze di sostenibilità ambientale. La storia imprenditoriale di Giuffrè inizia nel 1974, quando a Capo d’Orlando, provincia di Messina, l’azienda di famiglia, che inizialmente lavorava il pvc per la produzione di avvolgibili venne trasformata in Irritec spa, leader negli impianti di irrigazione, che si colloca al quarto posto al mondo per fatturato nel settore.