Slow Food premia con le “Chiocciole” le migliori Osterie della Sicilia

osteria-sicilia
Osterie Siciliana

Nelle osterie della Sicilia la tradizione ed il gusto si incontrano sotto mille forme. Slow Food, storico sussidiario sulla cultura alimentare, ha rilasciato la nuova Guida Osterie d’Italia 2023 che raccoglie indirizzi di osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti segnalati per la cucina territoriale, la rigorosa selezione degli ingredienti e il prezzo giusto. Nella selezione anche 19 attività siciliane che hanno ricevuto “la Chiocciola”, il massimo riconoscimento della guida:

  • Ginger People & Food – Agrigento
  • Terracotta – Agrigento
  • Nangalarruni – Castelbuono
  • Mé Cumpari Turiddu – Catania
  • Le Macine – Isole Eolie
  • Oasi Osteria del Mare – Licata
  • Casa & Putia – Messina
  • 4 Archi – Milo
  • Andrea – Palazzolo Acreide
  • Trattoria del Gallo – Palazzolo Acreide
  • Lo Scrigno dei Sapori – Palazzolo Acreide
  • Buatta – Palermo
  • Corona Trattoria – Palermo
  • Cucina e Vino – Ragusa
  • Da Luciana – San Piero Patti
  • Fratelli Borrello – Sinagra
  • Latteria Mamma Iabica – Siracusa
  • Cantina Siciliana – Trapani
  • Caupona Taverna di Sicilia – Trapani