Ponte dell’Immacolata in Sicilia: 5 Mercatini di Natale da vedere

mercatini natale sicilia
Mercatini di Natale in Sicilia

I Mercatini di Natale sono diventati un’autentica tradizione anche in Sicilia. Ogni anno durante il periodo natalizio, vengono allestiti numerosi Presepi e Mercatini, nei piccoli borghi e nelle grandi città di tutta la Sicilia, garantendo un clima natalizio all’insegna delle tradizioni e del folclore che caratterizzano questa terra. Ecco quali sono i 5 appuntamenti più importanti:

I Mercatini di Natale ad Erice

zampognari sicilia

I mercatini di Natale a Erice sono un’occasione unica per visitare uno dei borghi
medievali più belli della Sicilia, città dal fascino straordinario, con un panorama unico. Nel periodo di Natale il borgo si veste a festa con mostre, spettacoli, mercatini di Natale, concerti, zampognari e presepi. Le rappresentazioni della Natività vengono costruite ed esposte per le vie del borgo, nelle chiese, nelle botteghe da artigiani e abitanti del luogo. Durante tutto il periodo dell’evento vengono organizzati, in casette di legno, i mercatini di Natale dove gli espositori presentano una vasta gamma di idee regalo tra cui opere di artigianato, bigiotteria, giocattoli, articoli di arredamento e tante decorazioni per la casa. Numerosi gli stand che offrono la possibilità di degustare dolci Siciliani tra paste di mandorle, cannoli e specialità uniche come le genovesi.

I Mercatini di Natale a Caltagirone

presepi sicilia

Caltagirone è da sempre conosciuta per i suoi presepi, i festeggiamenti della natività sono particolarmente sentiti da tutti gli abitanti. La città, rappresenta lo scenario ideale per le rappresentazioni e gli eventi del periodo natalizio. Per Natale le vie del comune vengono elegantemente addobbate da luci e composizioni floreali, offrendo uno spettacolo indimenticabile con concerti, mostre ed eventi. Le mostre dei presepi di Caltagirone richiamano ogni anno migliaia di visitatori, interessati ad ammirare meravigliosi presepi antichi e moderni. Abili ceramisti creano opere realizzate interamente a mano che si ispirano al Natale e ai suoi simboli tra cui: figure di pastori, scene della natività, ma anche centri tavola e soprammobili. Il centro storico ospita i mercatini di Natale con stand
di artigiani, commercianti, produttori enogastronomici e hobbisti.

I Mercatini di Natale a Ragusa

cioccolato sicilia

Gli appuntamenti di Natale a Ragusa comprendono oltre un mese di programmazione in varie location, tra il centro storico e le frazioni di Donnafugata e Marina di Ragusa. Ogni anno si tengono oltre 100 eventi tra concerti, spettacoli teatrali, la Casa di Babbo Natale, appuntamenti culturali, giochi e animazioni per adulti e bambini. Le vie della città vengono riempite di presepi viventi, concerti gospel, spettacoli di circo, mercatini di Natale, mostre, eventi, laboratori e cacce al tesoro. Il Natale Barocco a Ragusa Ibla prevede anche “La Fabbrica del Cioccolato”, dove i maestri cioccolatieri allestiscono una golosissima fontana di cioccolato.

I Mercatini di Natale a Zafferana Etnea

sciare sicilia

Zafferana Etnea, è un famoso centro turistico invernale che sorge alle pendici orientali dell’Etna. Nel centro cittadino vengono allestite le caratteristiche casette, meticolosamente addobbate con i caratteristici festoni natalizi, all’interno delle quali saranno esposti prodotti dell’artigianato locale e del settore agroalimentare. La piazza principale ospita ogni anno un grande albero di Natale intorno al quale risuonano le musiche degli zampognari. Oltre alle bancarelle tipicamente natalizie, con un po’ di fortuna a Dicembre potrebbe essere possibile organizzare una sessione sciistica sull’Etna.

I Mercatini di Natale a Palermo

pattinare sicilia

Natale a Palermo, significa fiere natalizie, mercatini e bancarelle. Gli artigiani locali espongono sempre le proprie creazioni e i bambini possono divertirsi sulle giostre e nei Villaggi di Natale. Immancabile l’appuntamento con lo Street Food Village per assaggiare le specialità enogastronomiche del territorio per le vie del centro, sotto le luminarie. Addobbi, idee regalo, dolci, ceramiche, alberi di Natale e molto altro in vendita sui banchi, negli chalet di legno o nelle ville che ospitano gli eventi. Non è Natale a Palermo senza le pista di pattinaggio sul ghiaccio che ogni anno si conferma l’attrazione natalizia per eccellenza nel capoluogo siciliano.