Il Torrone di Caltanissetta è un presidio Slow Food

Il torrone di Caltanissetta è un dolce tipico della Sicilia che recentemente è stato riconosciuto come presidio Slow Food dalla stessa organizzazione che da anni promuove la salvaguardia dei prodotti alimentari tradizionali.
La particolarità di questo torrone siciliano è la sua semplice e genuina ricetta, che utilizza solo tre ingredienti: miele, mandorle e pistacchi, tutti caratteristici del territorio siciliano. Il processo di lavorazione del torrone di Caltanissetta è lungo e laborioso, richiede più di otto ore ed è rimasto identico a quello di oltre un secolo fa. Nella produzione non viene utilizzato alcuno zucchero aggiunto, zero albumi e nessun conservante. Questo rende il torrone di Caltanissetta un dolce sano e naturale, perfetto per chi cerca una alternativa alle classiche leccornie industriali.
Il torrone di Caltanissetta è un prodotto che rappresenta la tradizione e la cultura del territorio siciliano, e la sua inclusione nella lista dei presidi Slow Food è un riconoscimento importante per questa delizia dolciaria. La certificazione Slow Food garantisce al consumatore che il prodotto è stato realizzato con metodi di produzione sostenibili, rispettando la biodiversità del territorio e valorizzando le tradizioni locali.
Il procedimento di lavorazione – ha sottolineato il referente dei produttori – è lungo, più che complicato e lo abbiamo volutamente mantenuto identico a quello di oltre un secolo fa. Il miele viene fatto cuocere a fuoco bassissimo per almeno otto ore nella cosiddetta quadara, cioè un grande calderone di rame. Poi, quando il miele entra in cottura e l’umidità del miele è evaporata, incorporiamo mandorle e pistacchi in precedenza leggermente tostati. L’impasto, chiamato massa, viene posto in telai di legno e in un secondo momento, prima che si raffreddi completamente, tagliato nelle caratteristiche stecche.
Il torrone di Caltanissetta è un dolce unico e squisito, che grazie alla sua semplicità e genuinità, è diventato un presidio Slow Food. Per chi vuole assaporare un pezzo di Sicilia, il torrone di Caltanissetta è una scelta perfetta.