Migliori posti dove mangiare a Palermo: la Guida del Gambero Rosso

dove mangiare palermo

La città di Palermo, vivace e affascinante capoluogo della Sicilia, è rinomata non solo per la sua storia ma anche per la sua straordinaria cucina. Con una tradizione culinaria che si fonde con influenze arabe, normanne e spagnole, Palermo offre una vasta gamma di delizie gastronomiche che soddisfano ogni palato. Il Gambero Rosso, autorevole guida gastronomica italiana, ha selezionato 15 indirizzi imperdibili che rappresentano il meglio dell’offerta culinaria di Palermo. Buon appetito!

Bar Vabres

Via Michele Cipolla, 83/85 – 091 617 2014

Per cominciare la giornata con il piede giusto, non c’è posto migliore di Bar Vabres. Questo accogliente bar offre ottimi cornetti artigianali e una selezione di specialty coffee di alta qualità. Per chi preferisce qualcosa di salato, c’è un’ampia scelta di rosticceria palermitana, con le celebri arancine in primo piano.

Oscar

Via Mariano Migliaccio, 39 – 091 682 2381

Dal 1965, Oscar è un punto di riferimento per gli amanti dei dolci tradizionali e moderni per la colazione. Durante l’estate, non si può perdere il gelo di anguria, una delizia rinfrescante. Tra le specialità, spicca il calzone fritto nella sezione rosticceria, un’esplosione di sapori.

I Segreti del Chiostro

Monastero Santa Caterina – piazza Bellini, 33 – 327 588 2302

Questo luogo è una tappa obbligatoria non solo per la sua bellezza, grazie al chiostro della Chiesa di Santa Caterina, ma anche per la sua eccellente gastronomia. Il bancone dei dolci farà scoprire la produzione dolciaria siciliana, con influenze conventuali.

Gelateria Cappadonia

Via Vittorio Emanuele 401 – 392 568 9784

La Gelateria Cappadonia è una tappa obbligata per gli amanti del gelato. Antonio Cappadonia è un vero maestro nell’arte del gelato e offre una vasta gamma di gusti eccezionali.

Ficus

Via Dante 332 A – 3208140412

Aperta solo alcuni anni fa all’interno del Giardino Duca di Serradifalco, Ficus è una gelateria artigianale che offre gusti fuori dagli schemi. La specialità sono i gelati ubriachi, realizzati con una componente alcolica. Inoltre, propongono interessanti gelati salati in un menù degustazione, perfetti per un aperitivo insolito.

Casa Stagnitta

Discesa dei Giudici, 46 – 091 617 2819

Accanto alla storica torrefazione omonima, Casa Stagnitta è famosa per le sue granite, ideali da gustare con le brioche col tuppo tipiche di Palermo. Ottima anche la scelta dei caffè di alta qualità.

Franco u Vastiddaru

Via Vittorio Emanuele, 102 – 091 325987

Per gli amanti dello street food, Franco u Vastiddaru è una tappa imperdibile. Situato accanto a una delle più belle piazze di Palermo, Piazza Marina, offre un panino con le panelle che delizierà il palato durante le passeggiate al Cassaro.

Porta Carbone

Via Cala, 62 – 091 323433

Dopo un rinnovamento, Porta Carbone è diventato il luogo ideale per gli amanti del pane con la milza, una prelibatezza siciliana. Da quattro generazioni, servono panini “schietti” e “maritati” (ovvero solo con limone o con l’aggiunta di caciocavallo e/o ricotta).

Panificio Guccione

Via Giuseppe Pipitone Federico, 63 – 091 346030

Da ogni angolo della città, la gente si dirige da Ottavio Guccione per acquistare pane e pizza a taglio. La loro selezione è vastissima, ma sicuramente da provare sono il pane alla carrubba o quello di tumminia, oltre a una vasta gamma di prodotti da forno freschi.

Trattoria Ai Cascinari

Via D’Ossuna, 43 – 091 651 9804

Fondata alla fine degli anni ’40, la Trattoria Ai Cascinari è il posto giusto per gustare i sapori della tradizione palermitana. Qui si potranno trovare piatti eseguiti con cura, selezione di materie prime di alta qualità e un’attenzione ai presidi Slow Food.

Osteria Mercede

Via Sammartino, 1 – 091 332243

L’Osteria Mercede è il luogo dove il pesce è il protagonista. Il menu cambia ogni giorno in base al pescato disponibile, garantendo piatti ben eseguiti e un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Corona

Via Guglielmo Marconi, 9 – 091 335139

Questa elegante trattoria offre una selezione di materie prime di alta qualità. Nel menù quotidiano sarà possibile trovare piatti della tradizione con un leggero tocco di innovazione e una leggera prevalenza del pesce.

Blade Ramen

Via Valerio Villareale, 33 – 091 274 2112

Una delle novità più recenti a Palermo, Blade Ramen propone un ramen siciliano unico, con ingredienti autoprodotti e tecniche orientali. Un luogo imperdibile per gli amanti della cucina fusion.

Gagini

Via dei Cassari, 35 – 091 589918

Situato a pochi passi dal mercato della Vucciria, Gagini è un ristorante stellato Michelin che si trova all’interno delle mura che ospitarono la bottega dello scultore Antonio Gagini. Lo chef Mauricio Zillo propone piatti ricchi di contaminazioni e mai scontati.

Mec

Via Vittorio Emanuele, 452 – 347 753 2005

All’interno di Palazzo Castrone, nello spazio museale dedicato al collezionismo Apple, troverete il ristorante Mec, gestito dal talentuoso chef Carmelo Trentacosti insignito di una stella Michelin. Qui si potranno gustare piatti raffinati che uniscono prodotti locali e influenze internazionali.

Enoteca Picone

Via Guglielmo Marconi, 36 – 091 331300

Per gli amanti del vino, l’Enoteca Picone è una tappa obbligata. Questo storico locale offre una vasta selezione di vini locali, nazionali e internazionali. Il personale esperto sarà in grado di consigliare il vino perfetto, liquori e birre di alta qualità.