50TopItaly inserisce 3 locali di Street Food Siciliani tra i migliori d’Italia

Arancine (o arancino), sfincione, panelle, pane con la meusa, pidoni, scacce, focaccia… quando si parla di “Street Food” in Sicilia questi sono i cibi che portano alla mente un vero e proprio universo di prelibatezze. Sono tante le cose buone da assaggiare e tanti i luoghi e le città siciliane che li preparano con ricette antiche tramandate da generazioni.
50 Top Italy, la guida che ogni anno raccoglie il meglio della gastronomia italiana, ha realizzato una Guida ai Migliori locali Street Food d’Italia 2023! La Sicilia grande protagonista della classifica vanta ben tre attività nella top 10:
- Antica Focacceria S. Francesco – Palermo
- Scirocco – Catania
- Panificio Focacceria Francesco Arena – Messina
Antica Focacceria S.Francesco
Al quarto posto della classifica troviamo l’Antica Focacceria San Francesco di Palermo, che nei suoi quasi 200 anni di storia, ha sfamato cittadini illustri quali Garibaldi e Pirandello. Imperdibile il pane panelle e crocchè, ed ancora il “pani ca’ meusa”. La proposta è stata ampliata negli anni e comprende le preparazioni più iconiche della Sicilia: arancine, sfincione, sarde alla beccafico, timballo di anelletti, cassata e cannoli.
Scirocco
Al sesto posto della classifica troviamo Scirocco di Catania, dove è possibile gustare pesce ottimo, cucinato al momento, con vista sulla tradizionale pescheria del capoluogo etneo. Da provare la frittura presentata a cartoccio, con prelibatezze del mare Ionio. Tra le altre specialità le polpettine di pesce, agli arancinetti di mare, dai tramezzini di pesce spada e calamaro, alle sarde a beccafico e insalata di polpo, accompagnati da fresche bollicine siciliane e qualche birra artigianale dell’Isola.
Panificio Focacceria Francesco Arena
Al settimo posto della classifica troviamo il Panificio Focacceria Francesco Arena di Messina, che propone le migliori specialità di street food messinese tra cui la focaccia tradizionale, anche nella variante Sikelia con grani antichi siciliani, e le pizze in teglia farcite con salumi di suino nero dei Nebrodi e altre eccellenze del territorio, da accompagnare ai vini DOC messinesi e alle birre artigianali. A completare l’offerta pane, panini farciti, arancini, schiacciate e dolci da forno.