Le Winx volano in Sicilia e diventano ambasciatrici delle meraviglie eoliane

winx sicilia eolie
Le Winx alle Isole Eolie

Le Winx, le fatine della celebre serie televisiva d’animazione italiana, creata da Iginio Straffi e prodotta dalla Rainbow, sono diventate il nuovo portavoce dell’Italia in un’avventura magica e affascinante alla scoperta del patrimonio culturale e naturale del Belpaese. Questa iniziativa, promossa dal Ministero degli Esteri italiano, è stata ideata con l’obiettivo di far scoprire al pubblico internazionale le bellezze e i tesori nascosti della nostra penisola attraverso gli occhi delle famose fatine.

Questo straordinario viaggio, visto attraverso gli occhi di Bloom, Stella, Flora, Tecna, Musa e Aisha conduce i giovani spettatori alla scoperta di alcuni dei luoghi più incantevoli d’Italia: dalla Basilica di Siponto in Puglia ai Nuraghi della Sardegna, passando per le Isole Eolie, il Parco di Bomarzo nel Lazio, la Sacra di San Michele in Piemonte fino al Parco del Venafro in Molise. Un vero e proprio tour virtuale che celebra la ricchezza e la diversità del patrimonio culturale e naturale italiano.

Nel secondo episodio di questa affascinante serie, le Winx, chiamate da una voce misteriosa, raggiungeranno la Sicilia, nello specifico le meravigliose Isole Eolie per cercare una gemma nascosta nell’area delle ex cave di pomice di Lipari, nota anche come la “spiaggia bianca” una delle più spettacolari e iconiche dell’arcipelago.

Questa visibilità rappresenta un’occasione preziosa per promuovere il turismo e la cultura siciliana, con le straordinarie bellezze naturali dell’arcipelago eoliano al centro dell’attenzione internazionale grazie al fascino delle Winx e alle avventure narrate nell’episodio della serie televisiva.