L’Osservatorio Nazionale Miele premia con le “3 Gocce d’Oro” i migliori Mieli della Sicilia

miele sicilia
Miele di Sicilia

La Sicilia, terra di antiche tradizioni e sapori autentici, ha ancora una volta dimostrato la sua eccellenza nella produzione di miele al Concorso “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia“. L’evento organizzato dall’Osservatorio Nazionale Miele sin dal 1981, mira a promuovere il miele di qualità e valorizzare le aziende apistiche nazionali, classificando i partecipanti in base al numero di “Gocce d’oro” che vanno da 1 a 3 nel più alto dei gradi.

L’edizione 2023 del Concorso Tre Gocce d’Oro ha visto la partecipazione di 26 apicoltori siciliani, i quali hanno inviato ben 47 campioni di miele. Il 36% di essi è stato premiato con Una o Due Gocce d’Oro. Tante le province siciliane che hanno contribuito al successo dell’isola, con tre premi assegnati a Siracusa, due a Ragusa, due Trapani e uno ad Agrigento. Palermo è stata la protagonista assoluta con ben cinque premi, tra questi, il Miele di Sulla dell’Azienda agricola di Giuseppe La Mantia che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Tre Gocce d’Oro”. La qualità straordinaria di questo nettare d’oro ha conquistato la giuria, guadagnandosi il massimo riconoscimento e portando lustro alla tradizione apistica siciliana.

Grandi Mieli di Sicilia

  • Az. Agr. Giuseppe La Mantia, Palermo
  • Meilichios, Castelvetrano
  • U Panarotto Az. Apistica, Altofonte
  • Az. Agr. Leone Adele, Noto
  • Nettare di Sicilia, Caltavuturo
  • Apicoltura Regina di Sicilia, Alcamo
  • Apicoltura San Giorgio di Nicola Campagna, Prizzi
  • Le Api di Ginevra, Casteltermini
  • Impresa Agricola Ape Nera, Ragusa
  • Apicoltura Cappello, Ragusa
  • L’Essenza degli Iblei, Canicattini Bagni
  • Az. Agr. Milluzzo di Sebastiano Milluzzo, Canicattini Bagni
  • Az. Agr. Antonino Zerilli, Santa Flavia